Paletto segnaletico flessibile
Segnaletica Marginale – STP01
I pali flessibili in plastica vengono utilizzati come compendio degli spartitraffico permanenti che separano le corsie, così come, sono particolarmente adatti ad essere installati negli spazi che dividono le carreggiate di parcheggio ed, in generale, a delimitare le aree in cui potrebbero verificarsi microcollisioni con maggiore probabilità.
I pali flessibili sono costituiti da polimeri speciali ad alta resistenza che permettono a questi dispositivi di riprendere la propria forma originale, senza causare danni ai veicoli a seguito di eventuali collisioni.
L’installazione di questi dispositivi è davvero semplice grazie ad appositi tasselli che ne permettono il fissaggio al suolo.
Sono disponibili in due diverse dimensioni ed in due versioni rispetto alla resistenza agli urti. (Standard o ad elevata robustezza)
Questi dispositivi hanno una lunga durata e la loro funzionalità non è influenzata nemmeno da condizioni ambientali estreme (freddo/caldo).
Campi di applicazione
– I pali flessibili vengono utilizzati per assorbire eventuali impatti causati da veicoli anche grazie alla loro resistenza agli urti, infatti, piegandosi, oltre a non danneggiarsi sono in grado di non arrecare danno neanche ai veicoli con cui avviene l’urto;
– Sono progettati per l’uso ovunque la segnaletica non sia sufficiente a garantire condizioni di sicurezza nella canalizzazione del traffico, possono inoltre migliorare significativamente la sicurezza delle varie componenti di traffico in luoghi ave vi siano
effettivamente dei pericoli, ad esempio in autostrada, nelle corsie dei caselli di pedaggio, in strade urbane e presso incroci a raso tra direttrici ferroviarie e stradali;
– Essendo barriere ad alta visibilità, possono dirigere e deviare il traffico in modo molto efficace, sono perfettamente sicuri per separare il traffico nelle sue diverse componenti(automobilistiche, ciclabili e pedonali).
Benefici
– I pali flessibili rappresentano la soluzione più economica tra tutti i prodotti di questo genere;
– Massima visibilità su 360′, anche di notte, grazie alle strisce rifrangenti;
– I pali flessibili sono in poliuretano, un materiale forte e resistente agli urti e ai colpi;
– II poliuretano è attualmente il polimero flessibile più resistente disponibile sul mercato, in quanto ha elevate proprietà di allungamento e di trazione, oltre ad una eccellente capacità di memoria di forma ed una elevata resistenza alla lacerazione e alla foratura.
– Semplice da installare: non richiede manodopera qualificata, in quanto possono essere avvitati alla superficie in modo semplice, tramite fori creati in precedenza con un trapano;
– È più “indulgente” con i veicoli e più sicuro di qualsiasi palo in cemento, acciaio o legno, inoltre, non ha parti metalliche sporgenti;
– I pali flessibili possono essere fissati sia su asfalto che su calcestruzzo;
– Sono estremamente flessibili e morbidi, per non danneggiare i veicoli durante eventuali collisioni, in più tornano velocemente alla propria forma originale;
– Disponibili in versione semplice o con la zona flettente rinforzata;
– Essendo realizzato come un pezzo unico, hanno una maggiore durata;
– Resistono alle variazioni di temperatura estreme, alla luce UV, all’azione dei combustibili e dell’umidità mantenendo la propria flessibilità;
– Semplicissime attività di manutenzione: non arrugginisce, non si scheggia, non si crepa, non si sgretola, non si corrode e non ha bisogno di verniciatura.